Frutas Eloy Offices

Frutas Eloy offices: colori pieni e geometrie pure, l’architettura che stimola creatività e performance

Dinamica cromatica e trasparenze calibrate: gli uffici firmati Divilux e Sutega con la parete unica® sc

Il committente: un’azienda che vive di performance

Frutas Eloy rappresenta un caso paradigmatico di impresa familiare che ha saputo evolversi mantenendo radici solide. Attiva da quasi un secolo nella distribuzione agroalimentare per l’HoReCa, l’azienda serve oltre 1.000 clienti con più di 3.000 referenze, operando da un quartier generale strategicamente posizionato nel cuore di Mercamadrid su oltre 5.000 m². La gestione di un team di circa 200 persone e di una flotta di mezzi refrigerati dedicati richiede una cultura organizzativa che mette al centro efficienza, freschezza del prodotto e affidabilità del servizio. Una mentalità che si traduce naturalmente nella richiesta di spazi di lavoro capaci di esprimere lo stesso livello di performance e identità aziendale.

Concept progettuale: architettura come sistema di relazioni

Il blocco uffici, diffuso su 376 m², si configura come un paesaggio interno dove l’essenzialità diventa strumento di chiarezza operativa. La strategia compositiva si articola su volumi lineari, cromie piene e geometrie pulite che instaurano un dialogo calibrato con la luce naturale, portata in profondità attraverso un sistema di patii accuratamente dimensionati.

La scelta cromatica non risponde a logiche decorative, ma costituisce un vero e proprio sistema di wayfinding ambientale: il colore scandisce il layout, definisce gerarchie visive precise e supporta tanto la concentrazione individuale quanto la socialità collettiva. In questo impianto compositivo, la partizione vetrata assume il ruolo di trama architettonica primaria, diventando elemento di connessione che misura e chiarisce i passaggi di scala tra zone operative, meeting point e uffici direzionali.

Processo integrato: la regia di Sutega e le soluzioni tecniche Divilux

La realizzazione del 2025 ha visto la committenza affidare a Sutega un mandato progettuale integrato, coordinando l’intero processo dalla concezione all’esecuzione, includendo le soluzioni tecniche Divilux – partner storico di Etoile – sviluppate con attenzione al dettaglio costruttivo. Come evidenziato nella documentazione ufficiale: “La combinazione di colori decisi, architettura moderna e forme geometriche ha generato un ambiente dinamico e contemporaneo, calibrato per stimolare produttività e creatività attraverso un progetto globale che cura ogni aspetto tecnico e compositivo.”

Sistema costruttivo: unica® sc – precisione tecnica e continuità visiva

Il cuore tecnologico dell’intervento è la unica® sc, sistema di partizione monovetro con profili in alluminio, installazione a secco e regolabilità dimensionale. La famiglia sc offre varianti che permettono l’impiego di vetri di differente spessore per calibrare rigidità, continuità visiva e prestazioni acustiche secondo le esigenze progettuali.

Il sistema integra elegantemente i cablaggi verticali attraverso moduli tecnici ispezionabili, mantenendo la pulizia del prospetto vetrato. Gli incroci multipli e la compatibilità con porte battenti e scorrevoli garantiscono continuità compositiva anche in corrispondenza dei varchi.

Il risultato è una soluzione minimale e precisa, progettata per ottenere traiettorie visive lunghe e definire tagli netti con coerenza formale su tutte le configurazioni.

Integrazione ambientale: comfort e performance spaziale

Nel layout specifico di Frutas Eloy, unica® sc diventa l’ossatura trasparente che costruisce soglie morbide tra gli ambienti. La luce attraversa i fronti vetrati, i patii distribuiscono una luminanza uniforme e gli spazi operativi mantengono contatto visivo costante con le aree di relazione, favorendo collaborazione e controllo dei flussi.

La strategia acustica adotta una logica “a strati”: la partizione monovetro garantisce continuità e leggerezza compositiva, mentre assorbimenti puntuali nelle zone collaborative attenuano il riverbero di fondo senza frammentare la percezione spaziale. Pavimentazioni continue e finiture cromatiche ad alta saturazione stabilizzano la lettura degli ambienti, rafforzando l’identità aziendale in chiave contemporanea.

Risultato: spazio di lavoro come manifesto operativo

Il progetto mette in scena il lavoro nella sua dimensione più autentica. La combinazione di colori decisi, architettura moderna e figure geometriche costruisce un ambiente dinamico e produttivo che, per impostazione progettuale e cura del dettaglio, stimola creatività e performance lavorativa.

La parete unica® sc ne costituisce il linguaggio costruttivo: pochi elementi, controllo rigoroso della sezione, precisione del nodo, qualità del bordo. Il risultato finale è uno spazio chiaro, energico e profondamente abitabile: un ufficio che parla il linguaggio contemporaneo del progetto e restituisce coerenza quotidiana all’operatività aziendale, dimostrando come la qualità architettonica possa tradursi direttamente in valore per l’organizzazione.