Bruker Madrid

Bruker Madrid Office, il layout è trasparente

Partizioni vetrate Divilux: viste lunghe, sezione minima e vetri curvati in un progetto Design&Build realizzato da Sutega

Bruker è uno dei leader mondiali nella strumentazione analitica ad alte prestazioni: sistemi diagnostici e soluzioni che operano a scala molecolare, cellulare e microscopica per life sciences, farmaceutica e industria avanzata. Con oltre 7.500 addetti in più di 90 sedi, l’azienda converte ricerca scientifica in applicazioni operative, mantenendo standard elevati sugli ambienti di lavoro e sulla loro capacità di adattarsi ai processi.

Negli uffici di Madrid questo approccio si traduce in un layout esecutivo preciso. Il progetto Design&Build realizzato da Sutega, con Divilux alla costruzione dei divisori (partner storico di Etoile), impiega la gamma Unica® Slim come sistema portante dello spazio: partizioni a vetro singolo con profili ridotti, giunzioni nette, porte coordinate alla sezione e montaggio a secco per garantire precisione di posa e flessibilità di riconfigurazione.

La lettura degli ambienti è immediata. Le campate vetrate a tutta altezza definiscono soluzioni distributive luminose; i percorsi sono fasce di luce che attraversano la struttura, mentre l’alternanza tra campi trasparenti e setti pieni dalle texture contemporanee calibra profondità e schermatura acustica. In punti chiave, la partizione introduce moduli curvi a raggio ampio: il fronte vetrato si piega con continuità, accompagna i flussi e ammorbidisce i cambi di direzione senza giunti spezzati. La curvatura rafforza l’orientamento dell’utente con un gesto morbido e leggibile. La trasparenza estende le visuali, chiarisce gli allineamenti, orienta senza bisogno di segnaletica aggiuntiva. Il risultato è uno spazio pulito, dove la luce scorre senza interruzioni e il ritmo dei montanti governa la percezione.

La coerenza di dettaglio, profili ridotti, giunti allineati, varchi a filo, costruisce un interno misurato, privo di rumore visivo. La tecnologia a secco, unita alla scomponibilità dei componenti, consente riconfigurazioni incrementali senza penalizzare tempi o finiture: requisito essenziale in contesti ad alta intensità tecnologica come Bruker.

Gli uffici di Madrid trasformano Unica® Slim in un’infrastruttura operativa che orchestra luce, percorsi e relazioni. Lo spazio restituisce il carattere del brand: precisione, affidabilità, capacità di evoluzione. Un workplace contemporaneo, sobrio e performante, dove la qualità emerge nella scala del dettaglio e nel modo in cui ogni soglia orienta chi lo attraversa.