E.Box: l’architettura del silenzio incontra il design funzionale

La nuova brochure per presentare la collezione di cabine acustiche di Etoile

Nell’era dell’iperconnessione e del multitasking, il silenzio non è più concepito solo come assenza di rumore, ma come risorsa preziosa e imprescindibile. Etoile ha messo a sistema questo cambiamento di visione, in un manifesto di design e funzionalità con la sua serie E.Box. Questa nuova brochure ha lo scopo di guidare professionisti e aziende alla scoperta di un prodotto che eleva il concetto di phone booth, trasformandolo in una microarchitettura pensata per rispondere al meglio alle esigenze degli spazi operativi contemporanei.

Il design come linguaggio del silenzio

Alla base di E.Box c’è un’estetica minimale e funzionale che comunica attraverso materiali e dettagli. Le linee essenziali della struttura in alluminio estruso si integrano con superfici in vetro acustico, creando un ambiente che protegge dal rumore esterno senza rinunciare alla leggerezza visiva. Questo equilibrio tra isolamento acustico e trasparenza rende la nostra cabina un elemento architettonico versatile, capace di inserirsi in uffici open space, showroom, hotel e persino concessionarie.

Ogni componente è stato pensato per offrire prestazioni avanzate: il soffitto tecnico ospita un sistema di ventilazione silenziosa con sensore di CO₂, un’illuminazione LED dimmerabile e impianti elettrici integrati. Gli interni, rivestiti con pannelli fonoassorbenti in PET riciclato, garantiscono un’acustica ottimale, mentre le configurazioni modulari permettono una personalizzazione senza precedenti.

Una gamma per ogni esigenza

La collezione E.Box si articola in quattro formati principali, ciascuno progettato per rispondere a specifiche esigenze operative:

  • Box S (1×1 m): ideale per il lavoro individuale, le telefonate o brevi sessioni di formazione. Il suo design compatto lo rende una soluzione perfetta per piccoli spazi.
  • Box S/M (1×1,5 m): pensato per un uso prolungato, grazie a un piano di lavoro regolabile che permette di alternare posizioni sedute e in piedi.
  • Box M (2×2 m): una cabina spaziosa adatta a riunioni di gruppo per un massimo di tre persone.
  • Box L (3×3 m): una vera sala riunioni, capace di ospitare fino a quattro utenti, con illuminazione LED perimetrale e centrale.

Ogni modello include un pavimento in moquette per un maggiore comfort acustico e soluzioni tecnologiche all’avanguardia per un’esperienza utente ottimale.

Personalizzazione e modularità

Uno degli aspetti distintivi di E.Box è la sua capacità di adattarsi alle mutevoli esigenze dell’utente. Grazie ai montanti attrezzabili, è possibile integrare mensole, lavagne, pannelli e piani di lavoro sia all’interno che all’esterno del box. Inoltre, l’utilizzo di tende acustiche e pannelli fonoassorbenti consente di modulare il livello di isolamento sonoro e privacy, offrendo un ambiente su misura.

La versatilità si estende anche al design estetico, con una gamma di colori e finiture che permette di personalizzare non solo la cabina, ma anche l’intero ambiente circostante. Questo approccio integrato fa di E.Box non solo un elemento funzionale, ma un vero e proprio codice stilistico per gli spazi contemporanei.

Canopy: la rivoluzione degli spazi modulari

Una delle innovazioni più interessanti presentate nella brochure è, infatti, il sistema Canopy, che amplia ulteriormente le possibilità di utilizzo di E.Box. Questo sistema strutturale consente di creare connessioni tra più box, installare librerie sospese, superfici acustiche verticali o piani scrittoio. Grazie ai profili attrezzabili, Canopy trasforma l’area circostante in uno spazio fluido e multifunzionale, ideale per ambienti di lavoro collaborativi o spazi pubblici che necessitano di configurazioni dinamiche.

Sostenibilità e innovazione tecnologica

E.Box non è solo un prodotto innovativo dal punto di vista funzionale, ma anche un esempio di progettazione sostenibile. I materiali utilizzati, come il PET riciclato per i pannelli e l’alluminio estruso per la struttura, riflettono l’impegno di Etoile verso un design responsabile. Inoltre, la modularità del sistema garantisce una lunga durata e la possibilità di aggiornare le configurazioni senza generare sprechi.

Sul fronte tecnologico, il phone booth di Etoile integra soluzioni avanzate come l’applicazione del principio di “acustica variabile”. Grazie a ‘clip’ di aggancio brevettate è possibile installare, in numero e dimensione differenti,  pannelli acustici in PET controllando il livello di fonoassorbimento acustico interno. Tale variabilità prestazionale è consentita anche grazie all’impiego di tende acustiche interne. Ogni utente, in base alle proprie preferenze, potrà così trasformare la qualità sonora dell’ambiente in modo personale e unico.

Un altro importante aspetto innovativo riguarda il rilevamento della presenza per l’attivazione dell’illuminazione, sensori di CO₂ per il controllo della qualità dell’aria e pannelli facilmente intercambiabili. Ogni dettaglio è stato progettato per garantire comfort, efficienza e un ridotto impatto ambientale.

Applicazioni e scenari d’uso

La nuova brochure ci guida attraverso una serie di ambientazioni che mettono in luce la versatilità di E.Box. Dagli showroom agli hotel, dalle concessionarie agli uffici open space, la cabina si adatta perfettamente a ogni contesto. Le sue pareti in vetro scrivibili e gli accessori modulari lo rendono uno strumento ideale non solo per il lavoro, ma anche per la creatività e la collaborazione.

Un invito a rallentare

Con E.Box, Etoile ridefinisce il concetto di produttività. Non si tratta solo di isolarsi dal rumore, ma di creare un luogo dove il silenzio diventa un alleato del pensiero creativo e della concentrazione. In un mondo sempre più caotico, questo prodotto offre un’oasi di calma, un’architettura del vuoto che valorizza ogni momento. La nuova brochure rappresenta una finestra su questa prospettiva. Dettagliata, ispiratrice e tecnicamente precisa, è un must per chiunque voglia scoprire come il design può trasformare gli spazi operativi in esperienze straordinarie. E.Box non è solo un prodotto: è una filosofia che unisce estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente. Un invito a riscoprire il valore del silenzio, con stile.