Innovazione, sostenibilità e attenzione al dettaglio

Autenticità e coerenza al centro di marketing e comunicazione

Federica Ceccorulli, responsabile dell’area Marketing di Etoile, spiega come la narrazione visiva e valoriale di Etoile traduca innovazione, sostenibilità e design in una strategia che ispira clienti e collaboratori, consolidando il posizionamento del marchio nel panorama del Made in Italy.

Etoile è riconosciuta per la sua capacità di coniugare design e funzionalità nelle soluzioni per spazi di lavoro. Quali sono i principi guida che definiscono l’identità del brand e come questi si riflettono nei vostri prodotti?

Per noi di Etoile, il design e la funzionalità vanno sempre di pari passo. Ci ispiriamo a tre valori fondamentali: innovazione, sostenibilità e attenzione al dettaglio. Creiamo prodotti che rendono gli spazi di lavoro non solo pratici, ma anche belli e stimolanti. L’innovazione ci guida nel trovare soluzioni flessibili e moderne, mentre la sostenibilità ci spinge a scegliere materiali di qualità e processi responsabili. In quest’ottica, curiamo ogni dettaglio per offrire un prodotto che unisca estetica ed efficienza. Infine, Etoile incarna l’eccellenza del Made in Italy, grazie al forte legame con il territorio che ispira ogni progetto, valorizzando risorse locali e saperi, per creare soluzioni uniche capaci di coniugare tradizione e design avanzato. Il nostro obiettivo? Trasformare ogni ufficio in un luogo dove funzionalità ed eleganza convivono perfettamente.

La comunicazione visiva e i materiali promozionali di Etoile evocano un’estetica elegante e contemporanea. Quali strategie di marketing adottate per differenziare Etoile in un mercato competitivo e fidelizzare i clienti?

Il nostro approccio al marketing punta tutto su autenticità e coerenza. Raccontiamo Etoile attraverso un’estetica che riflette i valori del brand: eleganza, innovazione e attenzione al dettaglio. La comunicazione visiva non è solo un modo per farci notare, ma anche per trasmettere fiducia e ispirare. Per differenziarci, investiamo su contenuti di qualità – dai cataloghi digitali alle campagne social – che mostrano i nostri prodotti in contesti reali, raccontando storie che i clienti possano vivere e condividere. Inoltre, ci impegniamo a creare relazioni personali attraverso incontri webinar, invitiamo i nostri clienti/collaboratori a partecipare a giornate esclusive presso il nostro showroom dove possono scoprire e sperimentare direttamente l’ampia gamma di soluzioni che Etoile propone, toccando con mano la cura e l’innovazione che mettiamo in ogni prodotto. Fidelizziamo i nostri clienti offrendo non solo prodotti eccellenti, ma anche un’esperienza completa: eventi immersivi, supporto personalizzato e un dialogo continuo che rafforza la fiducia e rende Etoile un partner di riferimento, non solo un fornitore.

Il design delle pareti divisorie punta molto su concetti come trasparenza, luce naturale e benessere negli spazi lavorativi. Come integrate questi valori nella costruzione della brand identity e quali sono le sfide nel comunicarli al pubblico?

Questi valori sono il cuore della nostra identità: per noi, trasparenza e luce naturale rappresentano non solo il design, ma anche il modo in cui vogliamo essere percepiti come brand – aperti, innovativi e attenti al benessere. Li integriamo creando prodotti che migliorano la qualità degli ambienti lavorativi, rendendoli più luminosi, accoglienti e funzionali. La sfida è tradurre queste idee in un linguaggio visivo e semplice, che parli al pubblico. Lo affrontiamo mostrando esempi concreti: spazi realizzati, immagini evocative e storie che dimostrano come i nostri prodotti possano trasformare gli ambienti, migliorando il comfort e la produttività.

La collaborazione con studi di architettura e professionisti del settore è centrale per l’azienda. In che modo questa rete contribuisce a rafforzare il posizionamento del brand Etoile e a ispirare nuove linee di prodotti?

Collaborare con architetti e professionisti ci permette di essere sempre al passo con le esigenze del mercato e le ultime tendenze. Questa rete non solo rafforza la credibilità del brand, ma ci offre anche nuove prospettive e idee per sviluppare soluzioni innovative, su misura per gli spazi lavorativi di oggi e di domani. È un rapporto di scambio continuo, che arricchisce entrambi e ci spinge a migliorare sempre.

Da quanto tempo lavora in Etoile e quanto ritiene importante investire sulla brand identity, non solo per i clienti, ma anche per il team interno?

Lavoro in Etoile da 17 anni e sono cresciuta con l’azienda, nel tempo, ho visto quanto sia fondamentale lavorare sulla brand identity, non solo per i clienti, ma anche per il team interno. Coinvolgere tutti, dagli uffici alla produzione, è essenziale per creare coesione e far sentire ogni membro parte del nostro brand. Solo con un team motivato e consapevole dei valori aziendali possiamo promuovere un’immagine coerente e autentica, sia all’interno che verso l’esterno. La sponsorizzazione del brand è un lavoro collettivo, dove ogni contributo è importante.