News
Le radici di un futuro sostenibile
Etoile – ricerca e sviluppo
Il ciclo aziendale firmato Etoile prevede la massima attenzione e il totale rispetto per l’ambiente
Etoile è una storia di passione che dura da trent’anni, attinge linfa da radici profonde e custodisce la sua anima originaria nella visione di un futuro di opportunità e di sviluppo, saldamente legata ai suoi valori fondativi.
È, ancor prima che una realtà industriale primaria a livello nazionale, un progetto aperto a un mondo globalizzato ma tracciato su principi inderogabili di rispetto delle persone, delle culture e dei territori.
In Etoile il concetto di sostenibilità si sposa in ogni azione con la concezione dell’ambiente inteso come bene e come ricchezza da preservare e valorizzare.
È appartenenza a una comunità di riferimento, a un humus da cui traiamo nutrimento per crescere ed espanderci sui mercati.
Questa è la chiave della nostra filosofia, che passa attraverso la preservazione della dimensione locale, intesa non solo come ambiente, ma soprattutto come sviluppo che possa creare valore sul territorio.
Il nostro faro da sempre è creare ricchezza per proteggere la nostra comunità con una crescente attenzione verso la valorizzazione delle risorse endogene, quali matrici di benessere e sviluppo per l’economia locale.
In quest’ottica il nostro made in Italy assume un valore che supera di gran lunga la semplice produzione o la scelta delle materie prime.
Per questo abbiamo selezionato i nostri fornitori praticamente a “Km0”, essendo tutti distribuiti nel raggio di 50 km dalla nostra azienda.
Le soluzioni ecosostenibili che abbiamo introdotto nei nostri cicli aziendali sono mirate al risparmio di risorse del pianeta: da quello energetico, alla riduzione degli scarti di produzione attraverso riciclo, alla razionalizzazione degli imballaggi per ridurne le componenti non necessarie, fino alla logistica ottimizzata in chiave sostenibile.
Il nostro impegno massimo si concentra da anni nel massimo impiego di produzione d’energia da fonti certificate rinnovabili e nell’economia del riuso, attraverso collaborazioni qualificate con partner in grado di reimmettere nel processo produttivo elementi derivanti dalla trasformazione del materiale recuperato da lavorazioni interne come metallo e legno.
È anche il senso della grande attenzione che la nostra azienda sta dedicando all’ottenimento della FSC, una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti, legnosi e non legnosi, derivati da foreste e piantagioni adeguatamente gestite e correttamente utilizzate.
News
moodboard Etoile: finiture, texture e palette
Etoile – ricerca e sviluppo
Etoile fornisce tutti gli strumenti per realizzare workspace funzionali, confortevoli e con il massimo grado di personalizzazione grazie a una articolata serie di selezioni tra materiali, finiture, texture e palette.
Una sorta di suggestiva Moodboard, a disposizione di committenti e progettisti, da cui poter trarre la migliore ispirazione per ‘disegnare’ nel migliore dei modi l’ambiente che si vuole realizzare.
La tradizione sposa la sostenibilità nell’abbinamento di materiali naturali come legno e pietre pregiate, con soluzioni contemporanee in cui prevalgono vetri e metalli dalle finiture più disparate.
È la sfida continua di Etoile, fornire infinite possibilità di personalizzazione per spazi di lavoro esclusivi, funzionali e confortevoli.
La ricerca dell’armonia e del benessere avviene grazie all’uso sapiente di materiali, luce e colori in uno scambio continuo tra energia e relax, che si compendiano e completano nella scelta di texture naturali e dal design organico.
Le nuove tendenze del biodesign riscrivono il concept dei workspace in una ‘narrazione’ di ambienti intimi, confortevoli, a misura d’uomo e d’ambiente.
Etoile propone la realizzazione di spazi capaci di stimolare produttività e creatività dell’individuo all’interno di un contesto ‘protetto’ da un punto di vista termico, acustico ed estetico.
Protagoniste dei progetti le nostre palette morbide e naturali, abbinate alle venature del legno e alla matericità della pietra e di altri materiali naturali.
Un design tattile, ispirato alla natura, che coinvolge i cinque sensi in un mix di toni e trame alla ricerca di eleganti atmosfere sostenibili e contemporanee.
—> Scopri tutte le Finiture
News
progetto – Original Birth
Etoile – ricerca e sviluppo
Realizzare da zero con cura sartoriale spazi di lavoro e di rappresentanza, dando forma alle idee e alla filosofia del committente. Rendere tangibili i valori fondanti di un’azienda, in un gioco di forme e linee che ne rappresentino la narrazione più autentica e immediatamente riconoscibile all’esterno. È questa l’essenza del contract tailor made di Etoile, un sistema coordinato e complesso di gestione di soluzioni integrate chiavi in mano, in grado di garantire un servizio su misura per qualunque esigenza e progetto.
Coniugare l’eleganza di ambienti preziosi dal tocco classico e di materiali naturali come legno e marmi pregiati, con la massima ottimizzazione funzionale degli spazi di una moderna realtà industriale.
È stata questa la sfida di questo appalto di interior contract che ci è stata proposta da Original Birth, azienda leader nel settore automotive, che doveva allestire un’area lavorativa di oltre 40000 mq. di cui 15000 coperti, con un magazzino industriale che movimenta più di 6 milioni di pezzi e componenti all’anno, distribuendoli in 58 paesi e in 5 continenti.
Protagonista del progetto è stata la parete Metrica s ®, che abbinata a Metrica® Cieca e a preziosi rivestimenti in travertino, ci ha permesso di realizzare spazi di lavoro raffinati e piacevoli, semplici nella loro complessità organizzativa eppure estremamente funzionali.
Eleganza e classicità, che comunicano autorevolezza e solidità, si compenetrano con le trasparenze delle pareti vetrate per esprimere volontà di chiarezza.
PROPOSTA:
Stile, ricercatezza e razionalizzazione dei workspace sono state le traiettorie in cui si è mosso, in perfetto equilibrio, questo progetto di contract per Original Birth.
Si è proceduto ad un’attenta selezione di complementi luxory, reperiti sul mercato o creati appositamente per il committente.
Il tutto è stato sapientemente contestualizzato in ambienti perimetrati da luminose pareti divisorie vetrate, nobilitati dall’uso del legno del travertino, alla ricerca di un esclusivo connubio ricerca formale, innovazione tecnica, qualità ambientale e funzionalità.
—> Sfoglia il progetto Original Birth
News
progetto – Rael
Etoile – ricerca e sviluppo
Ideare e costruire spazi di lavoro il cui confort ambientale, funzionalità e attenzione al design siano alla base di soluzioni senza compromessi è da sempre un must della nostra azienda.
In questa realizzazione di Etoile luminosità, privacy, isolamento acustico ed eleganza sono i pilastri su cui è stato disegnato un progetto fortemente personalizzato sugli standard di RAEL, un’azienda di qualità, che pretende uffici di qualità.
Combinare in maniera sapiente ed equilibrata elevati standard acustici con un design di alto livello e personalizzazione, questa era la richiesta principale del cliente che voleva realizzare sale riunioni trasparenti, in comunicazione visiva con l’ambiente circostante, protette comunque da ogni rumore.
Un progetto top, per un top player del mercato come RAEL, che da cinquant’anni è un riferimento nella progettazione e costruzione di motori elettrici antideflagranti per atmosfere potenzialmente esplosive. La ricerca in un mercato mondiale in costante evoluzione di un prodotto che coniughi un elevato livello qualitativo congiuntamente ad una estrema competitività, ha reso possibile una continua crescita di quest’azienda basata su valori quali tenacia, passione per il proprio lavoro e spirito di sacrificio. Una condivisione di principi, fondanti anche nella mission di Etoile, che è sicuramente alla base del solido rapporto di successo che si è creato tra le due aziende.
Solida come la nostra parete Metrica d2 ® che è stata utilizzata per realizzare gli spazi di lavoro di RAEL, creando scenari luminosi che non rinunciano alla privacy, grazie alla doppia lastra di vetro che offre il massimo dell’abbattimento acustico.
Gli arredi “Dodici ®” utilizzati per i tavoli riunioni e direzionali, infine, sposano il contesto con il design contemporaneo, richiamando l’architettura esterna dell’azienda.
PROPOSTA:
Trasparenza è stata la parola chiave del progetto che ha visto la realizzazione di ambienti moderni e funzionali grazie all’ottima razionalizzazione degli spazi ufficio.
Sono stati impiegati, in abbinamento con la parete Metrica d2 ®, porte acustiche in legno di rovere, scelte con cura per sigillare perfettamente gli ambienti di lavoro.
In questo progetto “chiavi in mano” è protagonista l’eleganza delle finiture, che risalta gli interni di pregio. Ogni complemento è stato studiato e realizzato nel dettaglio mantenendo uno stile e una qualità all’altezza delle richieste del committente: scala in cristallo, controsoffitti, pavimenti e progetto illuminotecnico.
—> Sfoglia il progetto Rael
News
progetto – Fora London
Etoile – ricerca e sviluppo
Rispondere in modo flessibile alle esigenze dei committenti, creando soluzioni personalizzate e completamente customizzabili è la principale mission di Etoile.
In questo caso si tratta di un progetto disegnato rivisitando un elemento decorativo new classical fortemente ispirato al british style, in cui le pareti divisorie dei workspace si rifanno alle tradizionali finestre delle case inglesi, caratterizzate da un telaio che divide le vetrate in riquadri geometrici.
Realizzare spazi eleganti, dal sapore vintage ma allo stesso tempo contemporanei, luminosi e versatili, adatti ad ogni tipo di esigenza degli spazi di lavoro.
Questa è stata la specifica richiesta del cliente, che necessitava di un prodotto semplice e raffinato, che garantisse la possibilità di creare ambienti di lavoro accoglienti e poliedrici, lasciando la possibilità di variare agevolmente la configurazione degli spazi in qualsiasi momento a seconda della destinazione variabile degli stessi. Il tutto senza mai rinunciare all’estetica ricercata e alla qualità dei materiali utilizzati.
L’azienda inglese FORA, si occupa, infatti, di creare ambienti di lavoro premium, funzionali a elevare la qualità del lavoro e a massimizzarne produttività. Realizza a Londra uffici privati serviti da una completa rete di servizi disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Veri e propri hub per business people di tutti i settori, situati in posizione centrale e ben collegati con punti di interesse della città.
La parete FORA è fortemente caratterizzata da un mood che si richiama all’old english proprio delle creazioni artigianali classiche, mantenendone l’uso dei legni naturali e delle geometrie.
Si sposa con abbinamenti di arredi e complementi di design contemporaneo, ed è disponibile in più varianti di colori con diverse nuance di azzurro e marrone chiari.
PROPOSTA:
Progettazione di una struttura in alluminio suddivisa in riquadri geometrici, di facile smontaggio e rimontaggio, particolarmente adatta a tutte le esigenze di modularità ed efficienza richieste dal cliente anche grazie all’uso di tessuti ignifughi, legno e vetri serigrafati per un elevato abbattimento acustico.
La parete Fora è stata, successivamente, utilizzata in numerose realizzazioni del cliente e, grazie alla sua versatilità, è entrata nelle normali linee di produzione di Etoile.
—> Sfoglia i progetti Fora
News
Progetto – Sunglass Industry Padova
Etoile – ricerca e sviluppo
Trasformare gli spazi in luoghi à la prima vocazione di Etoile. Realizzando le aspettative dei nostri interlocutori ne valorizziamo al meglio la visione dello spazio e del lavoro.
Ecco una delle nostre soluzioni taylor made, tra il calore senza tempo del legno e le affascinanti trasparenze contemporanee del vetro.
Un solaio in legno massello soggetto a variazioni di quota in funzione delle escursioni termiche.
È stato questo l’input fornito dal cliente, per la fornitura delle pareti divisorie per la nuova sede di Padova, da cui il nostro staff è partito per immaginare le migliori soluzioni tecniche e architettoniche nella realizzazione ambienti di lavoro, in cui la luce e i panorami siano i veri protagonisti degli spazi.
Per coniugare al meglio le trasparenze contemporanee delle ampie superfici vetrate con il caldo fascino del legno naturale, è stata progettata e realizzata in modo sartoriale, una struttura in grado di assorbire eventuali dilatazioni termiche cui sono normalmente soggetti i materiali utilizzati in questa produzione.
Infatti, se il vetro è il fulcro del progetto, e non potrebbe essere altrimenti perché la Sunglass Industry è una delle società leader nella lavorazione di questo prezioso materiale, l’importante solaio l’elemento che conferisce personalità e piacevolezza agli ambienti, perpetuando quel legame ancestrale tra uomo e legno che produce un benefico effetto coinvolgendo tutti i sensi. Una fortunata sinergia sensoriale, funzionale al benessere personale e alla qualità del lavoro, che fa di questa realizzazione un risultato eccezionale di cui, in Etoile, siamo particolarmente orgogliosi e fieri.
PROPOSTA: Creazione di un’originale matrice in alluminio che potesse supportare le dilatazioni termiche dei materiali, dovute alle diverse condizioni climatiche, eliminando qualunque potenziale criticità per le strutture divisorie.
Una volta accettata la proposta si è proceduto allo studio di fattibilità e alla realizzazione customizzata per il cliente delle pareti vetrate, con relativi accessori.
News
Progetto – University Medical Center di Ljubljana
Etoile – ricerca e sviluppo
Etoile è personalizzazione in ogni dettaglio, grazie alla progettazione interna creiamo prodotti su misura che si adattano ad ogni esigenza estetica e funzionale.
Scopriamo insieme una delle ultime realizzazioni.
University Medical Center di Ljubljana
Un profilo a sguscio per una massima sanificazione degli ambienti lavoro.
Ambienti di lavoro piacevoli, sicuri, insonorizzati ma allo stesso tempo di facile sanificazione.
Nasce da questa esigenza lo studio del nostro team di progettazione. Per facilitare la pulizia e la sanificazione degli ambienti, siamo partiti da un sistema pareti esistente per poi modificarlo ed ottimizzarlo creando una base curva capace di raccordare parete e pavimento. Una soluzione efficace che garantisce estetica, funzionalità e igiene.
PROPOSTA: Creazione di profilo in alluminio avente funzione di binario a terra per parete vetrata Unica D con base curva per raccordare il rivestimento del pavimento in PVC.
Grazie alla base curva del profilo si riesce ad evitare il deposito di polveri e si facilita l’igienizzazione degli ambienti.
Una volta accettata la proposta si passa allo studio di fattibilità e alla verifica di riesame con conseguente validazione a seguito della realizzazione dei prototipi.